LATTE E CEREALI

Gelato al fior di latte, spugna di orzo semi tostato, corn flakes e risolatte

Con un latte fuori dal comune come quello dell'Azienda Agricola Salvaderi di Maleo ( LO ) come non farsi ispirare dal famosissimo Cereal Milk di Christina Tosi!?
Latte e cereali come se fosse una familiare colazione.

Per il gelato

  • 400 ml di Latte Salvaderi
  • 200 ml di panna fresca
  • 80 g di zucchero
  • 20 g di glucosio
  • 20 g di zucchero invertito 
  • 0,7 g di xanthana

Per la cialda

  • 50 g di farina di mais
  • 200 ml di acqua minerale naturale
  • 30 g di zucchero semolato
  • Sale

Per la spugna

  • 2 uova
  • 30 g di farina 00
  • 80 g di zucchero semolato
  • 15 g di orzo semi tostato dell'Azienda Agricola Umberto Di Pietro

Per il risolatte

  • 50 g di riso Carnaroli
  • 80 ml di acqua minerale naturale
  • 180 ml di latte Saldoveri
  • 15 g di zucchero semolato
  • Sale
Latte Salvaderi di Luca Bizzarri, infoodfamily, foto di Matteo Bizzarri

 
GELATO Scaldare 80 ml di latte e sciogliervi all’interno lo zucchero invertito, il glucosio e lo zucchero. Unire il resto degli ingredienti ed emulsionare con un minipimer insieme alla xanthana. Mantecare il composto nella gelatiera ed una volta pronto conservare il gelato in freezer.

CIALDA Portare a bollore l’acqua insieme allo zucchero e versarvi a pioggia la farina di mais. Cuocere per un’ora continuando a mescolare e lasciar riposare per qualche minuto. Stendere tra due fogli di carta forno fino allo spessore di 0,5 mm, disporre su una teglia e cuocere a 130° per due ore girando le cialde a metà cottura. Lasciar raffreddare e spezzare in maniera irregolare.

SPUGNA Miscelare tutti gli ingredienti fino ad ottenere un impasto liscio e fluido. Versare nel sifone da un litro, caricare con 3 capsule di NO₂ agitando vigorosamente e riporre in frigorifero per 45 minuti. Sifonare all’interno di bicchieri di carta bucati sul bordo inferiore riempiendo per un terzo e cuocere in microonde a 900 W per 60 secondi. Sformare la spugna e spezzarla in maniera irregolare.

RISOLATTE Tostare il riso a lungo, fino a farlo leggermente colorire, ed iniziare la cottura con il latte e l’acqua bollenti mescolando vigorosamente. A fine cottura unire lo zucchero ed un pizzico di sale.

IMPIATTAMENTO Disporre 5 pezzi di spugna a lato del piatto mantenendone 3 più ravvicinati. Adagiare al centro di questi una quenelle di gelato e a lato disporvi il risolatte tiepido. Finire con alcune cialde di polenta.

Latte e cereali di Luca Bizzarri, infoodfamily, foto di Matteo Bizzarri
Latte e cereali di Luca Bizzarri, infoodfamily, foto di Matteo Bizzarri
Spread the love

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *