ZITI CON BACCALÀ E PEPERONE CRUSCO

Ziti Cavaliere Cocco con baccalà, peperone crusco e mollica croccante

Saltano agli occhi i colori e le tradizioni del Sud Italia. Un primo piatto in stile Lucano, saporito e croccante.

Per la pasta

  • 400 g di ziti Cavalier Cocco
  • 150 g di baccalà
  • 7 peperoni cruschi
  • 2 spicchi di aglio
  • 4 foglie di basilico
  • 1 rametto di origano
  • 1 rametto di mentuccia
  • 120 g di mollica
  • Sale
  • Olio extravergine d’oliva
Peperoni cruschi di Luca Bizzarri, infoodfamily, foto di Matteo Bizzarri

 
CONDIMENTO Ammollare il baccalà in acqua fredda per 3 giorni cambiando l’acqua almeno due volte al giorno. Asciugare accuratamente e tagliare a cubetti di 5 mm.
Pulire i peperoni cruschi e tagliarli a coriandoli pezzetti di circa 3 mm. Friggere in olio extravergine a 150° per pochi secondi quindi scolare e tamponare con della carta assorbente.
Rosolare l’aglio insieme a metà dell’olio extravergine di frittura dei peperoni ed unirvi il baccalà e le erbe aromatiche facendo cuocere a fuoco medio per qualche minuto.
Unire la mollica al restante olio extravergine di frittura e rosolarlo finché non risulta ben croccante.

PASTA Cuocere gli ziti in abbondante acqua leggermente salata, scolarla nel condimento e mantecarla con un goccio d’olio extravergine.

IMPIATTAMENTO Impiattare gli ziti in una fondina insieme ad abbondante condimento e finire con qualche cucchiaio di mollica ed una manciata di peperoni cruschi.

Ziti con baccalà e peperone crusco di Luca Bizzarri, infoodfamily, foto di Matteo Bizzarri
Ziti con baccalà e peperone crusco di Luca Bizzarri, infoodfamily, foto di Matteo Bizzarri
Spread the love

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *