PIZZA FATTA IN CASA

Pizza fatta in casa in stile napoletano cotta in forno a legna 

Semplicemente...Pizza! Senza bisogno di ulteriori presentazioni.

Pochi accorgimenti, qualche consiglio ed alcune idee per un risultato sicuro ed efficace.

Per l'impasto

  • 1,7 kg di farina 250 - 280 W
  • 1 l di acqua minerale naturale
  • 40 g di sale 
  • 3 g di lievito di birra fresco

Per i condimenti

  • 500 g di mozzarella vaccina
  • 2 salsicce 
  • 200 g di orapi
  • 2 spicchi di aglio
  • 6 fiori di zucca
  • 4 alici sotto sale
  • 1 melanzana tonda
  • 8 fette sottili di lardo
  • Pepe nero di Sarawak
  • Sale
  • Olio extravergine d'oliva
Panetti di Luca Bizzarri, infoodfamily, foto di Matteo Bizzarri
Panetti di Luca Bizzarri, infoodfamily, foto di Matteo Bizzarri
Acciughe di Luca Bizzarri, infoodfamily, foto di Matteo Bizzarri
Orapi di Luca Bizzarri, infoodfamily, foto di Matteo Bizzarri

 
IMPASTO Sciogliere il lievito in circa 40 ml di acqua ed il sale nell'acqua rimanente. Iniziare a lavorare quest'ultima con il 10% della farina nella planetaria con il gancio aggiungendo un'altra parte di farina quando il composto risulta omogeneo. A metà lavorazione unire l'acqua con il lievito. Per permettere all'impasto di incordare in maniera corretta questa fase dovrà durare circa 15 minuti. Adagiare l'impasto in una ciotola capiente, coprire e lasciar riposare a 20° dalle 12 alle 14 ore. Formare dei panetti da 250 g, disporli su un vassoio, coprirli e lasciar lievitare altre 6 ore.

Forno di Luca Bizzarri, infoofamily, foto di Matteo Bizzarri
Forno di Luca Bizzarri, infoofamily, foto di Matteo Bizzarri

 
SALSICCIA ED ORAPI Tagliare la mozzarella a cubetti di 3 mm e lasciarla asciugare in uno scolapasta per 2 ore. Sgranare la salsiccia e rosolarla in una padella molto calda fino a farla ben caramellare. Sbianchire gli orapi in acqua bollente salata per 2 minuti raffreddandoli immediatamente in acqua e ghiaccio. Scolare, asciugare accuratamente e ripassare in padella con l'aglio ed un goccio d'olio extravergine. Aggiustare di sale. Stendere il panetto dal centro verso l'esterno non schiacciando il bordo fino ad ottenere una forma rotonda di circa 30 cm di diametro. Condire con la mozzarella, gli orapi e la salsiccia in modo uniforme. Cuocere la pizza in forno a legna a circa 400° con la fiamma viva a lato per circa un minuto facendola ruotare quando necessario.

Pizza fiori di zucca e acciughe di Luca Bizzarri, infoodfamily, foto di Matteo Bizzarri

 
FIORI DI ZUCCA E ALICI Tagliare la mozzarella a cubetti di 3 mm e lasciarla asciugare in uno scolapasta per 2 ore. Spinare ed asciugare accuratamente le alici. Pulire i fiori di zucca e sfogliarli. Stendere il panetto dal centro verso l'esterno non schiacciando il bordo fino ad ottenere una forma rotonda di circa 30 cm di diametro. Condire con la mozzarella ed i fiori di zucca in modo uniforme condendo con un filo d'olio extravergine. Cuocere la pizza in forno a legna a circa 400° con la fiamma viva a lato per circa un minuto facendola ruotare quando necessario. Finire disponendo sulla pizza le alici.

MELANZANE E LARDO Tagliare la mozzarella a cubetti di 3 mm e lasciarla asciugare in uno scolapasta per 2 ore. Tagliare le melanzane trasversalmente a fette di 5 mm e salarle leggermente. Lasciar riposare per 3 ore, asciugare, ungere leggermente e cuocere su una piastra ben calda fino a far ben colorire entrambi i lati. Stendere il panetto dal centro verso l'esterno non schiacciando il bordo fino ad ottenere una forma rotonda di circa 30 cm di diametro. Condire con la mozzarella e le fette di melanzana in modo uniforme. Cuocere la pizza in forno a legna a circa 400° con la fiamma viva a lato per circa un minuto facendola ruotare quando necessario. Finire disponendo sulla pizza le fette di lardo.

SALSICCIA E FUNGHI PORCINI Tagliare la mozzarella a cubetti di 3 mm e lasciarla asciugare in uno scolapasta per 2 ore. Pulire i funghi e tagliarli a fette di 5 mm e rosolarli in padella con uno spicchio d'aglio ed un goccio d'olio extravergine. Aggiustare di sale. Sgranare la salsiccia e rosolarla in una padella molto calda fino a farla ben caramellare. Stendere il panetto dal centro verso l'esterno non schiacciando il bordo fino ad ottenere una forma rotonda di circa 30 cm di diametro. Condire con la mozzarella, i funghi e la salsiccia in modo uniforme insieme ad una macinata di pepe nero. Cuocere la pizza in forno a legna a circa 400° con la fiamma viva a lato per circa un minuto e mezzo facendola ruotare quando necessario.

Pizza melanzane e lardo di Luca Bizzarri, infoodfamily, foto di Matteo Bizzarri
Pizza funghi porcini e salsiccia di Luca Bizzarri, infoodfamily, foto di Matteo Bizzarri
Spread the love

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *