BACCALA', VIGNAROLA E SALSA OLANDESE 

Baccalà cotto a bassa temperatura, vignarola e salsa olandese

Filetto di baccalà e una "come se fosse" insalata russa con le più tipiche verdure della primavera romana. 

Per il baccalà

  • 4 filetti di baccalà da 200 g
  • 100 g di pancetta tesa- 2 scorze di limone
  • 2 foglie di alloro
  • 2 rametti di menta- 2 rametti di melissa
  • Olio extravergine d’oliva

Per la vignarola

  • 2 cuori di lattuga romana
  • 4 cuori di carciofo
  • 4 cipollotti freschi
  • 4 asparagi
  • 150 g di fave sgranate
  • 150 g di piselli sgranati
  • Sale
  • Olio extravergine d’oliva

Per la salsa olandese

  • 2 tuorli d’uovo
  • 125 g di burro
  • 40 ml di aceto di mele
  • Pepe nero di Sarawak
  • Pepe bianco di Muntok
  • Sale

 

BACCALÀ Disporre sul baccalà le foglie di alloro e la scorza di limone ed avvolgerle nella pancetta. Porre sottovuoto e cuocere a bagnomaria a 65° per 20 minuti. Asciugare accuratamente.

VIGNAROLA Cuocere in acqua bollente leggermente salata le verdure separatamente mantenendole ben croccanti e raffreddarle immediatamente in acqua e ghiaccio. Sbucciare i piselli e le fave. Asciugare accuratamente e lucidare in padella con un filo d’olio extravergine aggiustando di sale. Unire alcune fette sottili di asparago crudo.

SALSA OLANDESE Cuocere i tuorli a bagnomaria sbattendo con una frusta finché non iniziano ad addensare quindi incorporare poco alla volta il burro fuso. Quando la salsa risulta ben densa e vellutata aggiungere l’aceto, un pizzico di sale ed una generosa macinata di pepe nero e pepe bianco.

IMPIATTAMENTO Versare un abbondante cucchiaio di salsa olandese nel piatto decentrandola leggermente e sbattervi il cucchiaio sopra per spargerla in maniera irregolare. Disporre il filetto di baccalà ed adagiarvi accanto la vignarola mantenendo un certo volume con la lattuga, il cipollotto e il carciofo.

Spread the love

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *